parassitismo

Gli scienziati hanno scoperto nello Yunnan, in Cina, ciò che pensano costituisca le prime prove fossili di parassitismo, in cui una specie ne trae vantaggio e ne ruba il cibo. L’esempio del parassitismo trovato nello Yunnan si è verificato più di 500 milioni di anni fa, poco dopo l’esplosione cambriana, nel brachiopode Neobolus wulongqingensis, un piccolo animale simile a un mollusco.

I ricercatori hanno notato che i campioni fossili avevano incrostato minuscoli tubi che si allineavano convenientemente vicino alle correnti di alimentazione dei brachiopodi.

 

Parassiti molto antichi

Date le dimensioni dei tubi e la loro presenza vicino alle correnti di alimentazione, il team ha concluso che gli organismi che li abitavano erano, in effetti, cleptoparassiti che si aggrappavano ai gusci di brachiopodi, rubando il loro cibo.

Secondo quanto sostengono gli autori dello studio, i brachiopodi erano, in media, larghi 2,4 mm e lunghi 1,9 mm. Gli scienziati hanno analizzato 429 di questi esemplari fossili, 205 dei quali sono stati infettati da parassiti.

Alcuni ne avevano solo tre o quattro, ma altri ne hanno ospitati sette o più, affermano gli scienziati nello studio pubblicato martedì sulla rivista Nature Communications. Il team ha osservato che gli esemplari con parassiti erano molto più piccoli degli altri.