paperino-compleanno-donald-duck

Era il 9 giugno del 1934 quando il mondo conobbe per la prima Paperino, o nel suo nome originale, Donald Duck. Una breve comparsa in una serie di cortometraggi che poi lo resero immortale tanto da essere arrivato fino ai giorni nostri sempre amato e poco odiato, forse tanto preso in giro per la parlantina non esattamente fluida.

La prima volta che si è visto sul piccolo e grande schermo, ancora prima rispetto che ai fumetti, riguarda infatti un cortometraggio chiamato La gallinella saggia; questo era un tassello inserito in un mosaico più grande di cortometraggi tra cui era presenta anche uno dei più famosi e conosciuti, La danza degli scheletri.

Certo, la fama va condivisa con il ben più famoso Topolino. A chiedere chi dei due si preferisce, la risposta non è sempre certa. Se uno è l’icona della Disney, l’altro è un personaggio che può rispecchiare più come siamo fatti, nel senso pieni di difetti e non affatto perfetti.

 

Auguri a Paperino

Nel mondo è così famoso che si è addirittura conquistato una stella nella celebre Walk of Fame di Hollywood, una stella che condivide la strada con nomi di un certo calibro e di ogni età. Anche se non è stato creato da noi il personaggio, l’Italia ha comunque un affezione speciale con il personaggio.

Tutta italiana è la versione di Paperino da vendicatore mascherato Paperinik. Un successo in patria, un po’ all’esterno, ma pur sempre un’altra icona. In ogni caso, risulta solo una delle tante facce del papero che tra fumetti, film, serie animate e giochi, lo si è visto in ogni salsa e colori.