Un team di ricercatori afferma di aver creato un sistema in grado di tradurre i segnali cerebrali direttamente in testo scritto. Questo è un passo promettente in modo che, in futuro, sia possibile scrivere su un computer solo con il potere della mente.
“Non abbiamo ancora raggiunto quel traguardo“, afferma il ricercatore Joseph Makin in una dichiarazione. “Ma crediamo che questa possa essere la base per una protesi del linguaggio“.
Lo studio
Gli esperimenti per costruire questa tecnologia hanno avuto la partecipazione di quattro volontari. È stato chiesto loro di leggere più volte 50 frasi diverse. Il team di ricercatori stava monitorando la loro attività neuronale mentre i volontari parlavano.
Gli scienziati hanno usato le informazioni raccolte per addestrare un algoritmo ad interpretare i segnali neurali, anche quando le frasi non venivano pronunciate ad alta voce. I risultati dello studio sono stati pubblicati questa settimana sulla rivista scientifica Nature Neuroscience.
Per ora, questa tecnologia ha alcune lacune, poiché funziona meglio su frasi con le quali il sistema è già stato addestrato. Tuttavia, la sua precisione è notevole, con un tasso di errore solo del 3%.
I ricercatori sperano che, in futuro, questa innovazione possa essere utilizzata da persone che non possono scrivere o parlare a causa di una sindrome o simili.
Lo specialista Christian Herff, che non era coinvolto nello studio, si è detto entusiasta del sistema. Tuttavia, ha lasciato un avvertimento: “Naturalmente questa è un’indagine fantastica, ma queste persone possono anche usare l’espressione ‘OK Google’“, ha detto, anche se questa applicazione di Google non è una traduzione di pensiero, ma un discorso.