I colori del dipinto “L’urlo” di Edvard Munch stanno sbiadendo, dirigendosi verso un colore diverso da quelli originali. Questo non è un caso unico dato che ci sono altri dipinti famosi in cui accade lo stesso.
Un team di esperti del Munch Museum in Norvegia studia il fenomeno dal 2012, usando raggi X, laser e microscopi elettronici. Attraverso la loro analisi, hanno scoperto che alcuni tratti giallo-arancioni stanno diventando bianchi.
Dettagli sui colori della cornice che stanno sbiadendo
Inoltre, si è scoperto che piccoli cristalli si stavano diffondendo a causa dell’ossidazione del solfato di cadmio e del carbonato, che sono stati utilizzati nella vernice. “Questo non è davvero qualcosa che vorresti vedere“, ha detto Jennifer Mass, esperta del laboratorio di Analisi Scientifiche di Belle Arti, citata dal quotidiano americano The New York Times.
Male comune
“L’urlo” non è l’unica opera in cui i colori cambiano o potrebbero cambiare. “I girasoli” e “Stanza ad Arles”, entrambi di Van Gogh, sono altre opere in cui si sta verificando lo stesso fenomeno. In questi casi, alcuni dei toni gialli diventano marroni e quelli viola diventano blu, evidenzia SAPO24 .
Non è possibile recuperare le tonalità di colore originali utilizzando tecniche di conservazione, ma gli esperti intendono “ricostruire” le opere in modo digitale.