nuova-era-glaciale-prove

Cos’è un’era glaciale? Ovviamente il nome aiuta a capirlo. Si tratta di epoche caratterizzate da uno sviluppo eccezionale delle calotte glaciali a seguito di un abbattimento delle temperature. Al momento è appurato che ci sono state cinque grandi era glaciali sul nostro pianeta, o forse no almeno secondo alcuni ritrovamenti particolari. Delle prove suggeriscono che ce n’è stata una sesta milioni di anni fa. Ad affermarlo sono i geologi dell’Università di Aberdeen che studiando il territori delle Highland hanno ritrovato delle rocce particolari.

Apparentemente queste rocce hanno tracce che risalgono al noioso miliardo. Quest’ultimo è un’epoca della durata di un miliardo di anni in cui teoricamente non è avvenuto niente di importante, da qui la scelta dello strano epiteto. È iniziato 1.800 milioni di anni fa. Prima di tale periodo è avvenuta la prima era glaciale, quello huroniana, e finora si era pensato che la seconda risale a dopo tale periodo.

 

Una nuova era glaciale

Le parole del Professor Adrian Hartley: “Nel Medioevo della Terra si pensa che non sia successo molto sul pianeta Durante questo cosiddetto” noioso miliardo “il clima globale era temperato e invariato. La vita era limitata alle alghe nell’oceano, la terra era completamente sterile e l’ossigeno era il 10% di quello che è ora. Fino ad ora, nessuna prova del cambiamento climatico era stata scoperta, ma il nostro studio ha dimostrato che c’era ghiaccio sulla superficie terrestre durante questo periodo. È la prima prova a livello globale per la glaciazione in questo momento nella storia della Terra dimostrando che dopo tutto non era un miliardo così noioso“.