google-lingue

Google ha lanciato una funzionalità sperimentale che ti consente di esercitarti nella pronuncia delle parole direttamente dal motore di ricerca. Al momento è disponibile solo in inglese americano, ma arriverà presto anche in altre lingue.

Lo strumento utilizza la tecnologia di riconoscimento vocale per analizzare come l’utente pronuncia una parola e indicare, se necessario, cosa correggere. Eì così che la stessa società spiega il meccanismo. Inoltre, per promuovere l’apprendimento visivo, Google ha incorporato le immagini nel dizionario inglese per aiutare a comprendere il significato delle parole.

D’ora in poi ti aiuteremo anche a pronunciare parole complicate e a comprenderne meglio il significato“, ha riassunto Google.

 

Cosa cambia

Fino ad ora, dopo aver cercato come pronunciare una determinata parola, è possibile fare clic sull’altoparlante e ascoltarlo. Ora, grazie a questa nuova funzionalità, la pronuncia può anche essere migliorata perché, pronunciando la parola sul microfono del telefono, riceveremo una risposta che ci dirà, se necessario, cosa dovremmo correggere nella pronuncia.

Per offrire questa nuova funzione, la tecnologia di riconoscimento vocale elabora le parole pronunciate separandole in singoli frammenti sonori e quindi, attraverso l’apprendimento automatico, incrocia la nostra pronuncia con la pronuncia corretta.

Per quanto riguarda le immagini, Google ricorda che sono molto utili per comprendere il significato delle parole e anche per memorizzarle.

Da oggi, quando cerchi la traduzione di un termine o la sua definizione, vedrai alcune immagini che ti aiuteranno a metterlo nel contesto: questo può essere molto utile con parole che hanno più significati, come “timbro”, o con termini come “Avocado” che non sono comunemente usati in tutte le lingue o Paesi.

Poiché non tutte le parole possono essere facilmente rappresentate con un’immagine, l’azienda ha iniziato con i nomi e incorporerà gradualmente le immagini al resto. “Speriamo che con l’aiuto di queste nuove funzionalità, l’esercizio della pratica, della visualizzazione e del ricordo di nuove parole sarà più creativo ed efficace“, ha affermato Google, che in futuro incorporerà più lingue, accenti e Paesi.