Un gruppo di scienziati britannici ha fatto un’incredibile scoperta tra le montagne del Medio Atlante del Marocco, ovvero una delle più antiche specie di dinosauri mai scoperte in qualsiasi parte del mondo.
I resti appartengono a una nuova specie di stegosauro, che risale al periodo del medio giurassico, cioè molto prima del periodo in cui vivevano gli stegosauri più noti. L’esemplare, che il team di specialisti ha chiamato Adratiklit boulahfa, che significa “lucertola di montagna”, viene analizzato da un team di esperti del Museo di storia naturale di Londra, sebbene i resti comprendano solo poche vertebre e un osso della parte parte superiore di un arto in avanti.
La scoperta
Susannah Maidment, leader del gruppo di ricerca, ha rapidamente riconosciuto l’animale a causa di somiglianze anatomiche con uno stegosauro noto. “Gli stegosauri più noti risalgono a molto più tardi nel periodo giurassico, il che rende questo il più antico descritto e aiuta a migliorare la nostra comprensione dell’evoluzione di questo gruppo di dinosauri” , ha spiegato Maidment in una nota.
Lo stegosauro è uno dei dinosauri emblematici del periodo preistorico, perché la sua armatura sulla sua spina dorsale e l’armatura con una coda spinosa, gli hanno dato una caratteristica speciale.
Generalmente questi dinosauri abitavano quello che oggi è il Sud Africa, il Nord America, l’Asia e l’Europa. Pertanto, questa scoperta offre un nuovo territorio al suo consueto habitat, che comprenderebbe il nord del continente africano.
The oldest stegosaur ever has been discovered and named ‘mountain lizard’. Love writing about and sharing the fascinating work of @Tweetisaurus @travenn and @NHMdinolab https://t.co/IgFvCh7PKq
— Samuel Luke Bond (@MagpieTravels) August 20, 2019