Per Mathieu Shamavu era solo “un altro giorno in ufficio“, ma per Internet era il selfie dell’anno. Salvati da piccoli da due guardie forestali, questi gorilla si sono abituati al comportamento umano in modo tale che, anche in fotografia, imitano i loro nuovi “progenitori”.
Mathieu Shamavu, un ranger del Virunga National Park nella Repubblica Democratica del Congo, ha scattato un selfie con due gorilla in posa umana e la fotografia ha attirato molta attenzione dopo essere stata postata su Facebook.
Due gorilla molto “social”
Ndakazi e Ndeze furono salvati da due ranger. Queste guardie appartengono a una squadra di 600 lavoratori che lottano per garantire la sicurezza di questi animali in un’area di conflitto armato e bracconaggio.
I gorilla abitano in un’unità speciale del parco, un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO, in Congo. Le madri di questi gorilla sono state uccise dai cacciatori nel 2017, quando avevano solo pochi mesi. Dopo la morte della madre, i due gorilla hanno imparato a imitare il comportamento umano con i due ranger, che si prendono cura di questi esemplari sin dalla loro infanzia.
Su Instagram, il parco ha spiegato che “questi esemplari sono molto sfacciati, quindi questa foto cattura perfettamente la loro vera personalità!“. Inoltre, aggiunge che “non è una sorpresa vedere queste femmine camminare“, poiché “la maggior parte dei primati si sente a proprio agio a camminare per brevi periodi di tempo“.
Il Parco Nazionale Virunga ospita 22 specie di primati. Circa un terzo della popolazione di gorilla di montagna altamente minacciata del mondo vive nelle foreste vulcaniche del parco.
La fotografia ha attirato l’attenzione del web ed ha ottenuto più di 20 mila azioni e quasi 30 mila Like su Facebook. Yvonne Ndege, portavoce delle Nazioni Unite per i rifugiati in Kenya, ha ammesso che questo è “il selfie dell’anno“.
Il parco ha costantemente sensibilizzato la popolazione ai vari pericoli che questi animali affrontano quotidianamente, avendo recentemente fatto una richiesta speciale per i contributi di conservazione della fauna selvatica. “Conservare la fantastica fauna di Virunga è una sfida costante per il parco e non sarebbe possibile senza il supporto di tutti“, afferma l’amministrazione.
I conflitti tra le forze governative e i gruppi armati hanno messo in discussione la conservazione degli animali nella Repubblica Democratica del Congo. Secondo la BBC, i gruppi armati occupano il parco forestale, cacciano i gorilla e minacciano i lavoratori che cercano di proteggere la specie. Dal 1966, 130 ranger sono stati uccisi a Virunga. Solo l’anno scorso, cinque guardie sono state uccise in un’imboscata di ribelli.