Non portate il vostro amico a quattro zampe a fare la sua passeggiata qui. I residenti di West Dunbartonshire, in Scozia, amano passeggiare sul Overtoun Bridge, una pittoresca struttura del XIX secolo. Ma i proprietari di cani chiariscono perché si è sviluppata, intorno ad esso, una reputazione non troppo invitate: pare, infatti, che qui i cagnolini si suicidino.

Cinquanta cani hanno saltato giù dal ponte – alto 15 metri – sin dagli anni ’50 e nessuno è sicuro del perché.

 

Il mistero di Overtoun Bridge

Overtoun Bridge, in Scozia, ha spaventato – e continua a farlo – i proprietari di cani e gli esperti hanno raccolto le storie di almeno 50 cani che si sarebbero “suicidati” a partire dagli anni ’50. Il Daily Mail ha riferito che, solo nel 2006, cinque cani sono morti in sei mesi. Si dice che circa 600 altri cani si siano gettati dal ponte nello stesso punto esatto e siano sopravvissuti. I padroni raccontano, infatti, che alcuni di loro si rialzano e provano a saltare di nuovo subito dopo la caduta.

Sebbene ci siano teorie su quello che porta i cani a saltare, non c’è una risposta definitiva riguardo tale fenomeno. Una delle tante teorie dice che i cuccioli vengono attirati oltre il limite da animali nascosti sotto il ponte, come scoiattoli, topi e visoni, che emettono profumi allettanti per i cuccioli.

Le razze dal naso lungo, come pastori tedeschi e terriers scozzesi, sembrano essere le più colpite. La Società scozzese per la prevenzione della crudeltà verso gli animali ha studiato il fenomeno. Ma non ha capito cosa stia succedendo – e fino a quando non lo farà, i proprietari di cani locali è meglio non corrano rischi.