apple-germania

Apple dovrà ritirare in Germania i suoi iPhone 7 e 8. E’ questo il risultato di una sentenza di un tribunale della città di Monaco di Baviera del 20 dicembre scorso ed entrata in vigore venerdì dopo il deposito Qualcomm di una cauzione di 1.340 milioni di euro (1.527 milioni di dollari).

Il tribunale ha concordato con Qualcomm ed ha osservato che Apple sta violando la tecnologia brevettata di risparmio energetico del produttore sui modelli di iPhone 7, iPhone 7 Plus e iPhone 8.

 

Cosa richiede la sentenza

La corte ha ordinato a Apple di cessare la vendita, l’offerta e l’importazione per la vendita in Germania di tali modelli. Nel frattempo, gli ultimi terminali, iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, continueranno ad essere venduti in tutti i negozi Apple di questo Paese europeo. 

Una portavoce della corte ha detto a Reuters che Apple aveva fatto appello alla sentenza. Il gigante della tecnologia statunitense chiama questo contenzioso un “tentativo da parte del produttore di chip di distogliere l’attenzione dalla causa di Apple contro Qualcomm“, che è aperta in diversi Paesi. In questa causa, Apple accusa il monopolio di Qualcomm, che gli consentirebbe di fissare prezzi abusivi per componenti e brevetti.