Dalì Matera

L’iniziativa, promossa e curata da Beniamino Levi presidente del Dalì Universe, omaggerà la città di Matera in occasione della sua investitura come Capitale Europea della Cultura per il 2019.

 

La mostra di Dalì per le vie di Matera

Si tratterà di una mostra all’aperto delle opere di Salvador Dalì e prevede l’istallazione di alcune delle sue opere nelle piazze e strade del territorio cittadino. Altre 200 opere minori saranno esposte nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù.

L’inaugurazione della mostra è ufficialmente prevista per gli inizi di dicembre e proseguirà per tutto il 2019. Al momento però possiamo già ammirare uno dei suoi orologi sciolti in via Madonna delle Virtù ed un elefante gigante in piazza Vittorio Veneto.

 

La manifestazione che vede Matera come capitale europea della cultura sarà ricca di eventi

Il programma ufficiale della manifestazione Matera 2019 – Capitale europea della cultura è stato presentato a settembre. Gli eventi avranno inizio il 19 gennaio 2019 e termineranno il 19 dicembre 2019.

L’inaugurazione dell’intero evento si terrà proprio il giorno di inizio della manifestazione il 19 gennaio 2019. Per l’occasione 27 capitali europee della cultura arriveranno a Matera rappresentate dalle proprie bande musicali. Lo spettacolo dell’inaugurazione sarà in Eurovisione.

L’investimento complessivo per la realizzazione del programma culturale dell’evento è di circa 50 milioni di euro, per una programmazione di 48 settimane. I progetti hanno coinvolto, circa 3 mila lucani e una centinaio di partner internazionali. Sono stati coinvolti 117 artisti e curatori, 27 paesi europei e tutte le regioni italiane.

Il programma, comprende per ora circa 300 eventi culturali, come spettacoli, mostre, convegni, incontri, installazioni, rappresentazioni teatrali e molto altro.

 

Matera here I come

All’interno di questi eventi si inserisce la mostra a cielo aperto dell’artista catalano. Già pubblicizzata sia sui social che con manifesti con la campagna Matera here I come (Matera sto arrivando). Gli organizzatori hanno creato un profiloIinstagram per l’occasione hanno tappezzato la città di manifesti con lo slogan ed il volto di Dalì.

Le installazioni della mostra e tutti gli altri eventi previsti, si impossesseranno per un intero anno delle vie della città italiana. E saranno i suoi famosi Sassi, simbolo della città, a fare da sfondo a questo evento.