Un team di scienziati della National University of Australia ha fatto una sconvolgente scoperta sul nucleo della Terra e ha affermato di aver ottenuto prove valide per dimostrare che il centro del pianeta è solido.
L’ingegnere fisico Hrvoje Tkalčić, co-autore della ricerca, ha dichiarato alla BBC che questo risultato consente loro di comprendere vari fenomeni legati ai cambiamenti della durata dei giorni e del campo geomagnetico terrestre. “Il nucleo della Terra è una profonda capsula del tempo, dalla quale possiamo comprendere il passato, il presente e il futuro del pianeta“, ha detto lo scienziato.
Un pianeta all’interno di un pianeta
Tkalčić ha descritto il nucleo come “un pianeta all’interno di un pianeta“, composto da tonnellate di ferro e nichel a 5.150 chilometri dalla superficie.
L’ingegnere ha rivelato che, per ora, non è possibile raggiungere questa distanza. Quindi, l’unico modo per studiare il centro della Terra è attraverso le onde sismiche: “Rileviamo la presenza di onde J, misuriamo la loro velocità nel nucleo centrale e abbiamo ottenuto una misura della sua rigidità“.
Sebbene il nucleo sia risultato solido, gli scienziati hanno scoperto che è meno rigido del previsto, il che significa che può essere deformato più facilmente. “La comprensione di altri pianeti si basa sulla comprensione del nostro pianeta e, un giorno, quando l’umanità intraprenderà quel viaggio nello spazio alla ricerca di nuovi mondi, quel viaggio sarà possibile grazie a questa conoscenza“, ha detto l’ingegnere.