Il bullismo è una piaga con cui in qualche modo tutti noi siamo venuti a contatto. Può prendere varie forme e non esistono limiti di età, ma quando si tira in ballo questo discorso il pensiero va subito alle scuole dove spesso capitano episodi del genere. Con l’evoluzione tecnologia anche questo fenomeno si è trasformato in qualcosa di ancora più peggiore. Se prima la violenza, psicologica o fisica che fosse, era circoscritta all’ambiente scolastico ora non ci sono più confini.
I social network sono diventati un altro luogo con cui un bullo può tormentare la sua vittima e chi li gestisce lo sa. Per questo motivo Instagram ha annunciato di aver iniziato ad usare nuove tecnologie in grado di rilevare il bullismo online nelle foto grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale.
Instagram e il bullismo
Ecco una dichiarazione di un portavoce della compagnia: “Mentre la maggior parte delle foto condivise su Instagram sono positive e portano gioia alle persone, occasionalmente viene condivisa una foto che è scortese o sgradita. Ora stiamo utilizzando la tecnologia di apprendimento automatico per rilevare in modo proattivo il bullismo nelle foto e le didascalie e inviarli al nostro team di Community Operations per la revisione.”
L’aggiornamento in merito del social punta a riconoscere e bloccare le attività di bullismo e per questo motivo verrà anche aggiunto un filtro dei commenti che permette un esame più accurato dei commenti fatti durante un video live. Un’altra novità è la funzionalità chiamata Kindness Camera Effect che serve pre contrastare la negatività che si diffonde sulla piattaforma e che a volte risulta essere molto contagiosa.