All'asta il computer funzionale Apple-1 per 255 mila euro

Quando: 1 aprile 1976 – dura 42 anni. Dove: Homebrew Computer Club di Palo Alto, in California. Il dispositivo presentato: Apple-1, un personal computer progettato e realizzato a mano da Steve Wozniak, un genitore nella rivoluzione del PC per uso personale, ma a quel tempo un ingegnere sconosciuto che aveva creato Apple 1 solo per sé. Ma un suo amico lo convinse che potevano venderlo e avviare un’attività. Quell’uomo era Steve Jobs, ed è qui che è nata Apple.

 

Il primo del suo genere

Apple I è andato in vendita nel mese di luglio 1976 con il prezzo di 666.66 dollari: cifra curiosa perché a Wozniak piaceva ripetere le cifre e perché originariamente lo aveva venduto in un negozio locale per 500, aggiungendo un terzo margine di profitto. Furono prodotte 200 unità. A differenza di altri computer amatoriali di quei tempi, venduti in kit, Apple I era un circuito completamente assemblato contenente 62 chip.

Un’unità Apple-I originale: scheda madre, tastiera ASCII, monitor video, alimentatore e interruttore di alimentazione. Tuttavia, per creare un computer funzionale, gli utenti dovevano ancora aggiungere un alloggiamento, un trasformatore per l’alimentazione, l’interruttore di alimentazione, una tastiera ASCII e uno schermo video composito. Una scheda opzionale che forniva un’interfaccia per cassette di archiviazione al costo di 75 dollari è stata commercializzata successivamente.

Dei 200 modelli prodotti all’epoca, secondo gli esperti, sono circa 60-70 unità quelle presenti in tutto il mondo. E, dal momento che parliamo di una reliquia assoluta della storia del Computing, Apple 1 non è solo la prima cosa che Apple ha creato, ma il primo PC che combinava un microprocessore con connessione tastiera e monitor.

 

Un Apple I restaurato e funzionale da mettere all’asta

Nel giugno 2012, una copia di “Apple I” è stata messa all’asta a New York, per la quale sono stati pagati 374.500 dollari. Il 25 maggio 2013, un Apple realizzato a mano con il manuale originale e ancora funzionante, è stato acquistato da un anonimo offerente proveniente dalla Germania. Ad un’asta, fu comprato per 671.400 dollari. E’ uno dei sei computer di questo tipo che esistono nel mondo.

E il 25 settembre, un’unità di Apple-I sarà venduta all’asta in WeWorks, a Boston, con la scheda madre originale, con manuali, tastiera, monitor video e altri componenti originali. Dato il buono stato, si prevede che l’asta possa ricavarne tra i 300.000 e 400.000 dollari, anche se le offerte potrebbero salire visto che ci sono stati alcuni Apple 1 che hanno raggiunto gli 800.000 dollari.

Ovviamente è un’asta rivolta ai pochi privilegiati che possono permettersi quasi mezzo milione di euro per un computer 42 anni fa. Ma parliamo anche del gioiello assoluto per tutti i fan di Apple.