Facebook a pagamento: presto i gruppi saranno accessibili con abbonamento

Facebook sta testando una nuova funzionalità che permetterà agli amministratori di gruppo di raccogliere le tasse scolastiche dai loro partecipanti. L’ammontare della cifra può dai 4,99 ai 29,99 dollari. La notizia è stata annunciata dalla stessa società lo scorso mercoledì.

 

Aperti i test

Gruppi di genitori e associazioni gastronomiche sono i primi a partecipare ai test negli Stati Uniti. I gruppi gratuiti rimarranno intatti, ma presto avranno anche la possibilità di lanciare sottogruppi premium. Questo è il primo tentativo dell’azienda di monetizzare queste community.

Per l’azienda, anche se le iscrizioni ai gruppi rimarranno gratuite, l’addebito di una quota mensile ai membri di determinati profili potrà aumentare la nozione di esclusività e far sentire le persone più “speciali” perché entreranno a far parte di quelle comunità esclusive e dovranno essere disposte a pagare per questo.

Secondo Facebook, la funzionalità risulta interessante perché gli amministratori di gruppo che dedicano il tempo e la dedizione per far crescere le comunità ora ne ricaveranno dei profitti. La società aggiunge che l’importo generato può essere utilizzato da questi amministratori per creare contenuti di alta qualità, inclusi più post e video. Possono anche promuovere eventi e riunioni offline, coinvolgendo ulteriormente gli utenti.

Per ora, il progetto è sperimentale e Facebook dice che non otterrà alcuna quota del denaro raccolto. Tuttavia, i pagamenti effettuati tramite app per sistemi iOS e Android saranno soggetti a costi in percentuale, in conformità con le norme di Google e Apple.

Leggi anche: Facebook userà l’intelligenza artificiale per aprire gli occhi nelle fotografie