Partecipare all’Eurovision Song Contest aumenta la sensazione di soddisfazione per la vita delle persone nei paesi coinvolti. La conclusione è di una ricerca scientifica rilasciata poche ore prima della finale del concorso musicale che si svolge oggi, per la prima volta in Portogallo.
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista BMC Public Health, ha scoperto che i cittadini dei paesi che partecipano al concorso sono il 13% più propensi a sentirsi più “soddisfatti dalla vita“ rispetto ai cittadini dei paesi che non partecipano al concorso.
La ricerca condotta dall’epidemiologo Filippos Filippidis, dell’Imperial College di Londra, conclude che le persone sono più propense a sentirsi soddisfatte della propria vita più alto è il livello raggiunto dal proprio paese. Inoltre, i ricercatori dicono che un buon rating all’Eurovision contribuisce anche a “una diminuzione dei tassi di mortalità suicida“.
Ma anche avere zero punti nella competizione è considerato meglio del non partecipare affatto. Le persone hanno infatti il 13% in più di probabilità di godersi la vita rispetto a quelle in nazioni che semplicemente non partecipano al concorso.
Il sondaggio
L’indagine si è basata sui dati di un sondaggio Eurobarometro che ha coinvolto oltre 160.000 persone provenienti da 33 paesi diversi che hanno risposto a una domanda sulla soddisfazione della vita poco dopo la fine della competizione tra il 2009 e il 2015. I ricercatori hanno incrociato queste risposte con le prestazioni di ciascun paese nella competizione.
Studi precedenti hanno scoperto che ospitare o partecipare a grandi eventi, come i Mondiali, contribuisce all’autostima e alla produttività di un paese. “Se l’Inghilterra vincesse la Coppa del Mondo, anche se non ha alcun interesse per il calcio, vedrebbe gli altri felici di parlarne e sorridere“, spiega Filippidis. “Essere felici è contagioso, come lo sono anche la tristezza e il cattivo umore“, aggiunge il ricercatore, notando che partecipare all’Eurovision “aumenta la quantità di buoni sentimenti, anche tra persone che non vi sono particolarmente interessate“.
Ma lo studio è più di una semplice curiosità per l’Eurovision. I risultati mostrano come, a volte, i dettagli considerati di minore importanza possano contribuire alla salute fisica e mentale della popolazione.