Instagram inizia a testare la funzione di pagamento all'interno dell'app

Instagram sta testando una nuova funzione per effettuare acquisti e pagamenti in modo nativo direttamente sull’app. Un gruppo limitato di utenti ha già a portata di mano la funzione e può registrare le carte di credito per effettuare prenotazioni presso ristoranti e lounge. 

Il social network ha confermato l’indiscrezione attraverso un portavoce e ha anche detto che, in futuro, potrebbe aprire lo strumento per acquisti più diretti, come i biglietti del cinema.

 

Una novità molto gradita

La novità rende più veloci gli acquisti dall’app grazie al nuovo tasto “Acquista ora”. Con la funzionalità corrente, coloro che sono interessati ai prodotti pubblicizzati in un profilo aziendale vengono indirizzati al sito del brand, al di fuori di Instagram, per completare l’acquisto. Tuttavia, se la funzione viene rilasciata a tutti, la transazione può essere effettuata senza uscire dall’app, il che consentirebbe alle aziende di conquistare più facilmente i clienti.

Leggi anche: Instagram: la nuova tendenza è farsi fotografare così

Secondo le informazioni trapelate sul web, uno dei profili che fanno parte dei test negli Stati Uniti è Resy, per le prenotazioni per la cena. Anche gli account di Salon sembrano essere nel gruppo di rating e consentono ai clienti, prima di confermare il processo, di scegliere il servizio da eseguire, la data e l’ora.

Per utilizzare lo strumento, gli utenti possono registrare una carta di credito o carta di debito dei principali circuiti internazionali. Inoltre, per migliorare la sicurezza, una scheda consente di inserire un codice PIN da utilizzare prima di ogni acquisto, come metodo per autorizzare il processo. La scheda “Attività” in Instagram Payments serve a tenere traccia di tutti i servizi e prodotti già realizzati all’interno dell’applicazione, come forma di monitoraggio e controllo.

La nuova funzione segue le regole di Facebook Payments, già aggiornate con il servizio Instagram tra i termini. Non è prevista alcuna pubblicazione per tutti gli utenti o in altri Paesi al di fuori degli Stati Uniti.

Leggi anche: WhatsApp trema: Instagram prepara una propria app di messaggistica