WhatsApp, l’applicazione di messaggistica istantanea più popolare al mondo, ha aumentato fino a 16 anni l’età che i suoi utenti devono avere se vogliono utilizzare l’applicazione all’interno dell’Unione Europea. La misura del social network è generata attorno alla previsione di una legge di protezione dei dati personali che entrerà in vigore il mese prossimo.
Questo provvedimento è stato segnalato da WhatsApp stesso nel suo blog, in cui si legge: “Se vivi in un paese dell’Unione europea, devi avere almeno 16 anni per utilizzare i nostri servizi“. Ed ha aggiunto che si stava preparando per la legge sul regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), che entrerà in vigore il 25 maggio. Secondo la legge, appunto, si deve avere 16 anni per dare il proprio consenso all’uso dei dati personali.
“Il mese prossimo, l’Unione Europea aggiornerà le sue leggi sulla privacy per chiedere maggiore trasparenza su come le informazioni delle persone vengono utilizzate online“, ha affermato WhatsApp. Allo stesso tempo, “WhatsApp sta aggiornando le sue condizioni d’uso e la politica sulla privacy in cui entrerà in vigore la legge nota come regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)“, ha aggiunto.
L’età minima per utilizzare la famosa applicazione di messaggistica istantanea è ancora 13 anni al di fuori dell’Unione Europea. D’altra parte Facebook, proprietario di WhatsApp, si è anche impegnato a cambiare il modo in cui gestisce i dati privati per conformarsi al cambiamento di legge che sta arrivando. Ma a differenza di WhatsApp, che applicherà la nuova legge solo ai suoi utenti europei, Facebook prevede di implementare i cambiamenti per i suoi utenti in tutto il mondo.