La NASA scopre misteriosi buchi di ghiaccio sulla superficie artica

Gli scienziati della missione Operation Ice Bridge della National Administration of Aeronautics and Space (meglio nota come la NASA) ha scoperto nell’Artico delle strane forme di buche di ghiaccio di origine sconosciuta, il 23 aprile 2018.

Secondo quanto riportato dalla NASA, uno speciale dispositivo installato in un aeromobile per il tracciamento della regione polare ha confermato che la quantità di ghiaccio è stato ridotto rispetto al 2013. Misurando il ghiaccio, gli scienziati hanno notato alcuni grandi fori e sono più che certi nell’affermare che questi grossi fori non c’erano prima in quella zona.

E’ sicuramente una superficie di ghiaccio sottile, perché si può intravedere in prossimità dei fori e il colore è abbastanza grigio da indicare poco manto nevoso“, ha detto lo scienziato della NASA Nathan Kurtz, durante la scansione.

Una delle più interessanti spiegazioni possibili è che i buchi siano il risultato di animali come foche o orsi polari che scavano attraverso il ghiaccio. Durante la missione non sono stati osservati animali. Quindi, se a loro si deve l’aver creato questi strani motivi, sono rimasti da allora e sono il prodotto di un’azione passata.

La missione della NASA

Operation IceBridge  è la missione aerea della NASA che opera da nove anni, sorvolando l’Artico e l’Antartico, fotografando, mappando e documentando l’ambiente mutevole della regione su terra e ghiaccio marino.

Il 14 aprile, lo scienziato incaricato della missione IceBridge, John Sonntag, ha visto qualcosa che non era mai stato visto prima. È stato lui a rendere disponibili le fotografie di un’impressionante crepa nel ghiaccio prima che il ghiacciaio Larson C si rompesse la scorsa estate. Quindi, non è estraneo al misterioso paesaggio ghiacciato.

Leggi anche: Google Maps riprende un UFO sulla neve in Antartide [FOTO]