Chichen Itzá e Teotihuacán in Messico, così come centinaia di monumenti in tutto il mondo saranno digitalizzati da Google. La tecnologia, mano nella mano con CyArk e Google Arts & Culture, mostrerà dettagli come il colore e la trama delle superfici insieme alla geometria catturata dagli scanner laser. Queste scansioni, così dettagliate, possono anche essere utilizzate per identificare le aree di danno e contribuire agli sforzi di ripristino.
CyArk è un’organizzazione senza scopo di lucro che ha creato il paese delle meraviglie digitale 3D più grande e dettagliato al mondo. Google ha deciso di collaborare con l’azienda per moltiplicare l’accesso alle meraviglie virtuali e alla diffusione dello strumento.
Leggi anche: Google Maps: come visitare Machu Picchu e altri suggestivi siti di Cuzco
Come parte di questa nuova “mostra” online, i visitatori possono esplorare storie provenienti da oltre 25 sedi di rappresentanza in 18 paesi in tutto il mondo, tra cui il palazzo di Al Azem a Damasco, in Siria e l’antica metropoli maya di Chichen Itza in Messico. Per molti di questi siti, sono stati anche sviluppati modelli 3D complessi che possono essere spostati e controllati da tutti gli angoli di Google Arts & Culture, utilizzando il nuovo visualizzatore di Google Poly 3D.
Google Arts & Culture ha stabilito partnership con 1.500 musei in oltre 70 paesi negli ultimi sette anni per condividere le loro collezioni e visualizzare il patrimonio costruito in 3D.