Pioggia "made in China": Pechino lancia il progetto di pioggia artificiale più ambizioso al mondo

La Cina è sulla buona strada per diventare il primo paese a lanciare un sistema per far piovere su larga scala. Preparata dalla China Aerospace Science and Technology Corporation gestita dallo stato cinese, la nuova tecnologia è attualmente in fase di test.

Questa aumenterebbe la quantità di precipitazioni sull’altopiano tibetano, una delle riserve idriche più importanti dell’Asia. I ghiacciai e i depositi della zona tibetana forniscono il flusso alla maggior parte dei fiumi principali della Cina, dell’India e di altri paesi asiatici.

Pioverà in un territorio grande tre volte la Spagna

La tecnologia consiste in una serie di camere di combustione che verranno installate lungo l’altopiano montuoso del Tibet, le cui caratteristiche fisiche lo rendono il luogo ideale per un progetto come questo. Queste camere, in cui viene bruciato combustibile solido, generano ioduro d’argento, un composto chimico che partecipa alla formazione delle nuvole. L’impatto dei venti monsonici provenienti dall’Asia meridionale contro le montagne fa sì che questi composti chimici ascendano verso il cielo fino a diventare nuvole.

Finora sono state installate più di 500 camere di combustione in Tibet, nella regione autonoma del Sinkiang e in altre aree. Tuttavia, nel tempo, l’altopiano consisterà in decine di migliaia di telecamere capaci di causare pioggia in un’area di 1,6 milioni di quadrati, che equivale a tre volte la dimensione della Spagna. 

Leggi anche: In Cina il treno passa attraverso un condominio

Tradizionalmente, gli aerei vengono utilizzati in Cina per scaricare i composti chimici nelle nuvole per “seminare la pioggia“. Questo metodo viene anche utilizzato per filtrare l’aria nel paese asiatico, che soffre di un intenso inquinamento atmosferico

Leggi anche: Google Maps: rivelato l'”Inferno sulla Terr”: un ambiente ostile di lava e geyser tossici