Un team di fisiologi provenienti da diverse istituzioni statunitensi hanno identificato una rete di compartimenti interconnessi e piena di liquido che si trova tra i diversi tessuti del corpo umano. Questo è quanto si sostiene in un articolo pubblicato il 27 marzo sulla rivista Scientific Reports. E di cui oggi si parla come “nuovo organo” all’interno del nostro corpo.
Questi scienziati propongono di chiamare la loro scoperta “interstizio”. Tale sistema sarebbe responsabile dell’accumulo del fluido interstiziale, come precedentemente noto, di cui gli adulti hanno circa 12 litri e che i fisiologi usavano indicare come uno spazio tra le cellule, non come un organo.
L’interstizio assorbirebbe gli urti per proteggere i tessuti vitali del corpo. D’altro canto, le loro strutture anatomiche contribuirebbero alla diffusione di metastasi cancerogene, edema o fibrosi. Quindi, sarebbe supportato su una rete di proteine flessibili (collagene) e si troverebbe sia nel derma profondo che nei visceri, muscoli e polmoni.
Leggi anche: Fare sesso, mangiare, bere, allenarsi: scopri quali sono i momenti migliori per tutto
Per identificare la sua esistenza, questi specialisti hanno usato metodi microscopici: biopsia congelata e istologia con agenti fluorescenti. Questi test hanno stabilito modelli reticolari simili tra i tessuti che, fino ad ora, non avevano alcuna correlazione anatomica.
Nei loro esperimenti, i ricercatori hanno utilizzato sia il materiale raccolto da pazienti volontari – tra il 2012 e il 2013 – come anche campioni prelevati da banche di tessuti.