Diversi team di scienziati hanno determinato il momento e il luogo in cui potrebbe avvenire l’impatto di Tiangong 1, ovvero della prima stazione spaziale cinese, i cui resti potrebbero avere una collisione sulle città di Barcellona, Roma o New York.
In caso di non caduta in mare di Tiangong-1, che lo ricordiamo contiene elementi tossici, potrebbe farlo su un’area popolata lungo una stretta striscia di terra intorno alla latitudine 42,7 nord e 42,7 sud latitudine. Questo secondo i recenti dati divulgati dall’organizzazione di ricerca statunitense Aerospace, con sede in California. Città come Madrid e Barcellona in Spagna, Roma e Firenze in Italia, New York negli USA, Sochi in Russia o Trelew in Argentina, potrebbero essere a rischio.
Tiangong-1 ha circa 8,5 tonnellate di peso. Con il suo ingresso nell’atmosfera terrestre, si prevede che la stazione si disintegrerà fino a raggiungere il 10% o il 40% della sua dimensione originale. Gli scienziati avvertono che i resti che cadranno sulla Terra potrebbero contenere idrazina, una sostanza altamente tossica. Quindi, non è consigliabile toccarli o inalarne i vapori che possono essere emanati da essi.
Anche gli esperti dell’Agenzia spaziale europea hanno studiato il caso e stimano che il suo “arrivo” sul pianeta avverrà tra il 30 marzo e il 6 aprile. Uno dei segnali dell’imminente caduta del Tiangong-1 sulla Terra è che la stazione sta perdendo velocità. Negli ultimi mesi, questo rallentamento è stato di 6 chilometri a settimana, quando lo scorso ottobre era solo di 1,5 chilometri.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.