estinzione

Gli esseri umani stanno seguendo un percorso lento che li porterà all’estinzione e, sicuramente, il 99,9% delle specie sulla Terra non sarà in grado di sfuggire a questo futuro. Questo è stato notato da Michio Kaku, rinomato futurologo non nuovo per certe affermazioni.

Di fronte a questo problema, lo scienziato ha cercato di anticipare e valutare possibili scenari dopo che la Terra ha cessato di essere un pianeta abitabileKaku ha evidenziato gli sforzi delle potenze mondiali per trovare il modo di giungere su Marte, così come il viaggio interstellare, l'”immortalità” e il destino dell’umanità oltre la Terra nella sua nuova pubblicazione dal titolo “Il futuro dell’umanità“.

Lo scienziato avverte che la Terra non potrà ospitarci per sempre; quindi, gli esseri umani sono obbligati ad escogitare un “Piano B”. Il riscaldamento globale, una guerra nucleare, un impatto con un asteroide, la morte del Sole o una nuova era glaciale potrebbero porre fine ai bei giorni del nostro pianeta. “L’estinzione è la norma sul pianeta Terra, ma siamo diversi, possiamo ragionare e pianificare in anticipo, non dobbiamo semplicemente accettare la fine“, ha detto.

Secondo il professor Kaku, sono stati identificati circa 4 mila pianeti che orbitano attorno ad altre stelle; inoltre, ci sarebbero circa un miliardo di pianeti simili alla Terra nella galassia. Il più fattibile per il trasporto del pianeta razza umana sarebbe Marte. “Venere è spettacolare, ma troppo caldo, con una temperatura di 900 gradi Fahrenheit in superficie. Marte è freddo ma fattibile e abbiamo sonde che hanno esplorato la superficie e individuate possibili aree di atterraggio“, afferma Kaku. “Stiamo cambiando la Terra e possiamo passare a Marte nel giro di pochi decenni, possiamo sicuramente cambiare su Marte per diventare simili alla Terra“, ha concluso.