Le applicazioni di messaggistica istantanea come WhatsApp hanno consentito ai giovani della comunità indigena dello Tsotsil – in cui gli adolescenti non possono interagire con il sesso opposto senza la mediazione dei genitori – di “scoprire l’amore”.
L’introduzione dei telefoni cellulari in questa comunità messicana ha favorito nuove abilità tecnologiche, linguistiche e di alfabetizzazione che hanno cambiato il modo in cui i giovani socializzano e sperimentano nuove forme di affetto, compreso l’amore.
Le comunità Tsotsil
Nelle comunità tradizionali di Tsotsil non vi è alcun concetto di romanticismo e persino la parola amore nel suo senso romantico non compare in questa lingua maya.
Il ricercatore del Centro per la ricerca e gli studi superiori in antropologia sociale (CIESAS) ha condotto uno studio antropologico e linguistico sulla Maya Tsotsil, nello stato meridionale del Chiapas, a partire dall’introduzione di questi dispositivi.
Gli abitanti Tsotsil sostengono che “le pratiche di partenariato sono, in larga misura, mediate dagli adulti perché. Quando i giovani si incontrano, i genitori scelgono; poi si sposano e vivono con la famiglia, senza avere l’opportunità di conoscersi intimamente“.
L’inserimento di WhatsApp ha permesso “diverse uscite a questo tipo di pattern”, ha affermato lo specialista.
L’instant messaging per gli smartphone, praticato clandestinamente tra i giovani, fornisce un nuovo spazio per esplorare e condividere i sentimenti e le emozioni più privatamente, e la possibilità di avere un’intimità che non esisteva nella comunità. “Trovano un nuovo modo di sentire e di relazionarsi amorevolmente con la coppia, per loro è tutta una scoperta di ciò che l’amore è nel nostro senso occidentale, urbano“, ha spiegato l’esperto.
Non avendo elementi linguistici per esprimere l’amore nella loro lingua madre, i giovani hanno dovuto generare la loro lingua, una miscela di Tsotsil e spagnolo che ha permesso loro di eliminare i loro limiti ed esprimere i loro sentimenti d’amore. La loro limitata padronanza dello spagnolo rafforza il loro spirito, spingendo i giovani a prendere “elementi del linguaggio che conoscono attraverso telenovelas, canzoni romantiche“, e molti altri stimoli. Espressioni come “Non ti abbandonerò mai“, “Mi hai rubato il cuore” o “Io morirò per te” sono alcune espressioni che gli indiani ora hanno fatto proprie.