amore

Una persona è nel mezzo di una stanza piena di gente e, improvvisamente, un fugace incontro di sguardi scuote il corpo fino al midollo. Quel che hai provato in quel momento è una cotta. È amore a prima vista. Una persona su tre afferma di aver provato questa sensazione potente. Tuttavia, secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Zurigo, l’amore a prima vista non esiste in quanto tale.

È in alcuni casi una cospirazione della memoria costruita dalle coppie per alimentare la loro relazione e, in altri, un desiderio a prima vista. Almeno, così dicono gli autori dello studio.

“Effetto alone”

 
Per studiare questo comportamento che è stato raramente analizzato scientificamente, Florian Zsok ed i suoi colleghi hanno raccolto informazioni da una serie di studi. Un’analisi di questi dati ha rivelato che le persone tendono a riportare l’amore a prima vista quando trovano una persona attraente. E questa attrazione porta ad un fenomeno noto come “effetto alone“, con la quale attribuiamo ad una persona che ci piace caratteristiche positive, ma non abbiamo informazioni che supportino questa percezione. Questo, secondo Zsok, può spiegare perché la gente pensa di innamorarsi di qualcuno a prima vista. Lo studio ha coinvolto circa 400 persone, di cui il 60% erano donne, per lo più eterosessuali. 
 
Invece, “quello che si sente è lussuria a prima vista, e in gran parte inconscia. L’amore è l’attaccamento che appare più tardi. È più complesso e implica una riflessione consapevole sulla relazione“.

Attrazione, non amore

Secondo Zsok, è molto improbabile che due persone formino questo tipo di legame non appena si incontrano. “Il nostro studio ha concluso che l’amore a prima vista, non assomiglia né alla passione o all’amore“. Ed aggiunge: “quello che succede è una forte attrazione iniziale che molti chiamano ‘amore a prima vista’, sia in modo retrospettivo che immediato“, dice lo specialista.
 
Quindi, l’amore a prima vista “non esiste” perché è dovuto a una combinazione che il cervello fa tra esperienze passate e recenti per aggiornare le risorse. “Si potrebbe pensare che, in quel momento, si sente amore ed euforia, ma sicuramente si mettono in movimento i tuoi sentimenti attuali ad una situazione passata“.