Grande successo anche per questa 12esima edizione del Search Marketing Connect che ha convogliato al Palacongressi di Rimini oltre 600 partecipanti. Come noto, è l’evento formativo organizzato da Search On Media Group e dedicato ai professionisti dei motori di ricerca. Con il Web Marketing Festival e il Social Media Strategies, è il terzo evento annuale a costituire lo schema portante della formazione. Che, durante tutto il corso dell’anno, è nutrita da altri appuntamenti.
L’evento in questione, tenutosi l’1 e 2 dicembre, ha visto alternarsi nelle 5 sale formative oltre 50 relatori tra i maggiori esperti del settore. Ne citiamo alcuni: Alessandro Martin (Reprise Media), Matteo Monari (BizUp Media), Alessia Musi (AQuest), Simone Rinzivillo (Mamadigital) e Fabio Milione (GroupM). Grande richiamo anche per le Conferenze, Focus e Case Study con i quali gli esperti del Search Marketing hanno offerto al pubblico una panoramica aggiornata del settore e tratteggiarne gli scenari futuri.
Il programma formativo, come sempre ben nutrito, ha offerto ai partecipanti spunti e
approfondimenti sugli aspetti più tecnici del settore e gli strumenti da utilizzare per l’aggiornamento professionale. SEO, Web Analytics e PPC sono state, come di consueto, le tematiche protagoniste. Il forte orientamento al dato e all’automazione, una maggiore
specializzazione e uno sguardo sempre più orientato a grandi progetti e con una visione
internazionale sono stati i cardini verso i quali gli appuntamenti in aula hanno avuto maggiore attenzione.
Il Search Marketing Connect in numeri
5 le sale tematiche: SEO, Web Analytics, PPC, Content Marketing e Tool. In queste, si sono alternati oltre 50 i professionisti di spicco del settore che hanno dato il loro contributo formativo, 11 gli esperti che hanno arricchito l’esperienza formativa dei partecipanti grazie ad approfondimenti live e 30 i key player del settore, tra sponsor e partner, presenti nell’Area Espositiva.
Con le parole di Cosmano Lombardo, CEO e Founder di Search On Media Group, che ha
commentato la chiusura del Search Marketing Connect: “E’ stata la sinergia, la connessione di un’intera community di esperti a dar vita alla prima edizione di questo evento, nato per tracciare il solco e perseguire un percorso di innovazione del Search Marketing che fosse costante e positivo. Gli anni passano, ma la bussola dell’evento rimane fissa sulle coordinate che l’hanno sempre distinto: innovazione dei tool e identificazione dei trend
futuri del settore, delle strategie e tecniche orientate al raggiungimento del risultato in termini di business, unite ad una formazione di alto livello. Questa è la rotta tracciata, mantenuta costante grazie alle connessioni profonde che dal 2006 uniscono i professionisti dei motori di ricerca. Proprio il fattore umano è l’eredità che ci ha lasciato il collega e amico
Cesarino Morellato: a lui e al lavoro che ha sempre svolto per la crescita del settore è nato il premio “Cesarino Morellato – Miglior SEO under 30”.