Un “condom intelligente” che tiene traccia dei dati personali: è il nuovo prodotto appena rilasciato da un’azienda britannica. Questo tipo di preservativi, di cui sono state appena diffuse le prime immagini, si adatta alla base del pene e invia dati sessuali a un’app sullo smartphone dell’utente.
La banda regolabile misura il numero e la velocità, la durata totale delle “sessioni”, fornisce le informazioni di un fitness tracker tradizionale – come le calorie bruciate – ed è in beta test il tracciamento delle posizioni utilizzate. Il tracker da 59,99 sterline si chiama i.Con. E come se non bastasse, tutti i dati sono condivisibili.
“Gli utenti avranno la possibilità di condividere i loro dati recenti con gli amici, o addirittura con il mondo. Potranno accedere in modo anonimo alle statistiche che possono confrontare con gli utenti di i.Con in tutto il mondo“, afferma il sito web dell’azienda.
i.Con non è un vero preservativo poichè viene indossato sopra uno tradizionale, ma i suoi produttori affermano che è stato progettato per il massimo comfort. E un portavoce britannico ha affermato che l’i.Con è in grado di rilevare malattie come la clamidia e la gonorrea. “C’è un LED che emetterà una luce viola se sono presenti le IST che possiamo identificare“, ha riferito.
Per quanto riguarda la sicurezza dei dati degli utenti, assicurano dall’azienda che i preservativi e “l’app utilizzano la crittografia end-to-end. Se scelgono particolari utenti, possono condividere le informazioni in modo anonimo o addirittura nominarsi sui social media“.
Con richieste, siamo giunti finora a 900.000 pre-registrazioni da tutto il mondo. Sembra dunque che gli utenti disporranno di un grande database con cui confrontarsi. Nel bene e nel male.