Gli scienziati hanno rilevato, per mezzo di elettroencefalogrammi, come si comportano le onde cerebrali dei partecipanti ad un test che hanno consumato sei tipi di noci. Da sempre un consiglio unanime per qualsiasi tipo di dieta, il consumo di frutta secca sembra far bene non solo per le proprietà nutritive di cui essa è dotata, ma anche per la nostra memoria.
Includere nella nostra dieta il consumo di alcuni tipi di frutta secca come mandorle, anacardi, arachidi, arachidi, pistacchi e altri semi può aiutare a migliorare l’apprendimento e la conservazione. Lo conferma uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Loma Linda Health of the United States.
Gli scienziati hanno rilevato per mezzo di elettroencefalogrammi (EEG) come le onde cerebrali dei partecipanti che hanno consumato sei tipi di noci siano di fatto aumentate. Hanno anche osservato che le onde gamma, responsabili del miglioramento del processo cognitivo della memoria, dell’apprendimento e del movimento degli occhi, sono aumentate per la presenza di antiossidanti contenuti nei semi.
Gli esperti hanno stabilito che la maggior parte dei semi secchi sono ricchi di antiossidanti, molecole in grado di ritardare l’ossidazione o il deterioramento delle cellule. Mangiandone abitualmente, le frequenze cerebrali sono fortemente stimolate, come ha spiegato il direttore della ricerca Lee Berk.