Un asteroide è transitato relativamente vicino alla Terra nella giornata di ieri, lunedì 2 ottobre. E’ quanto riportato dal CNEOS della NASA, il centro con sede presso il Jet Propulsion Laboratory, che si occupa di eventuali oggetti transitanti vicino al nostro pianeta.
Il corpo roccioso, chiamato 2017 SX17, ha un diametro compreso tra i 6,3 e i 14 metri e si trova ad una distanza dalla Terra di 87.000 chilometri. L’asteroide è passato tra il nostro pianeta e la Luna, la cui orbita si trova 384.000 chilometri dalla Terra.
2017 SX17 è stato scoperto il 24 settembre e, secondo a scienziati, necessita di 467 giorni per ruotare intorno al Sole. Gli esperti della NASA ora seguono con grande interesse un altro asteroide, 2012 TC4. È più grande di questo appena passato vicino a noi (con un diametro tra i 12 e i 27 metri) e passerà a una distanza più breve dalla Terra, ovvero 43.500 chilometri, il prossimo 12 ottobre. Ed è simile a quello che è caduto vicino alla città russa di Chelyabinsk nel febbraio del 2013, il cui diametro misurava 19 metri.
Questa sua grandezza e l’incredibile vicinanza di transita è già motivo per alcuni di implacabili teorie sulla fine del mondo e di un’Apocalisse imprescindibile di cui l’uomo deve prendere atto senza poter far nulla.