
Incaricata di riportare a lucido e agli antichi splendori questa vettura sarà la rinomata casa RM Sotheby, come parte dell’evento Ferrari Leggenda e Passione, durante il quale si prevede di venderla per una cifra compresa tra 1,4 e 1,7 milioni di euro.
Una copia esclusiva che è stata scoperta solo di recente e nelle condizioni indicate e raccontate nelle immagini che accompagnano questo articolo. Ovvero con uno spesso strato di polvere sulla sua superficie. Si tratta di una macchina unica, andata in produzione per oltre 1.200 unità Ferrari 365 GTB/4 ‘Daytona’ fabbricate tra il 1969 e il 1973. E solo cinque furono “alleggerite” specificamente per competere nella 24 Ore di Daytona. Questi cinque vetture sono state denominate come ‘lega’ per riferirsi appunto alla lega e, di queste, una sola è stata modificata per uso stradale ed è stata chiamata Ferrari 365 GB4/4 Daytona Berlinetta lega by Scaglietti ed è proprio questa quella sarà messa in vendita.
Il modello sarà rimesso a nuovo e riportato al suo originario stato. Sotto l’impronta della polvere si riconosce il colore emblematico del rosso chiaro tipico e le imbottiture in bianco e il numero 12653 registrato nel telaio – identificato anche quello sotto la coltre di polvere.

La storia
Nel 1970, la vettura è stata ordinata dal concessionario Motor SpA di Carla Allegretti, che si trova a Bologna, venduta a Luciano Conti, un buon amico di Enzo Ferrari che, però, non la ebbe a lungo. Un anno dopo, andò in Giappone, dove intorno al 1980 un uomo di nome Makoto Takai la riacquistò. Questo personaggio è stato il “colpevole” di aver tenuto nascosto per quasi quarant’anni questa Ferrari Daytona anni ’70.