Se pensavate di aver risolto tutti i misteri della natura, non temete. Le cascate del Minnesota Devil’s Kettle Falls sono state esclusive per escursionisti e geologi per generazioni. Ma non per noi comuni mortali. Nelle cascate, lungo la riva nord del Lago Superiore, un fiume forgia una roccia scoperta. Mentre un lato scroscia su un argine di pietra e continua come una cascata normale, l’altro lato svanisce in un buco profondo e scompare – apparentemente per sempre.

A pochi chilometri a sud del confine con il Canada, il fiume Brule scorre attraverso il Minnesota CR Magney State Park, dove cade per diversi metri, creando diverse cascate. Un chilometro e mezzo a nord della riva del lago Superiore, un grosso braccio di rocce lo delimita, dividendo il fiume. A est, una cascata tradizionale scende lungo un sentiero, fino a che uno stagno geologico attende i visitatori. 

Una vortice di acqua, il cosiddetto “bollitore del diavolo”, inghiotte la metà dell’acqua che vi giunge e, fino a poco tempo fa, nessuno aveva idea di dove andasse a finire. Il consenso è che ci fosse un punto di uscita da qualche parte sotto il Lago Superiore, ma nel corso degli anni i ricercatori e i curiosi hanno versato nell’acqua tinture, palline da ping-pong al fine di scovare dove andassero a finire. Finora, nessun indizio è mai stato trovato.

 

Nota dell’editore: Questa storia è stata pubblicata inizialmente nell’aprile 2013 e è stata