Se già ci sono i robot che servono pizze, era solo una questione di tempo prima che qualcuno creasse il primo “robot atleta”. E spetta ai giapponesi l’essere stati i primi a sviluppare un androide sportivo, per il momento in grado di giocare a pallavolo.
Una storia strana e divertente ci giunge dal paese nipponico e ci racconta di una squadra nazionale femminile di pallavolo. Si deve al team l’aver deciso di reclutare tra le loro fila un robot che fosse capace di aiutarle durante la formazione e gli allenamenti in campo.
Come si può vedere nel video – disponibile a fine articolo – il robot è costituito da tre bracci robotici che si estendono oltre il corpo. Le dimensioni di ostruzione e la velocità di movimento sono tali da emulare un vero giocatore professionista, perché può muoversi a una velocità di 3,7 metri al secondo.
Il sistema, tuttavia, rimane ancora un po’ primitivo, poiché non è dotato di alcun tipo di sensore o qualche sistema di intelligenza artificiale che rileva le intenzioni degli avversari e possa essere in grado di reagire di conseguenza. Al momento, è necessario che l’allenatore configuri il tipo di movimenti di difesa che il robot deve applicare affinchè la squadra applichi a sua volta il modello corrispondente di attacco e scopri come superare il blocco dei bracci metallici.