
Tinder viene utilizzato da una vasta gamma di persone. Questa varietà fa la differenza, poiché rende l’applicazione ancora più interessante in materia di incontri tra persone provenienti da tutti gli strati e gruppi sociali, nonché da ogni Paese. Ma è bene sapere che esiste, a quanto pare, anche una versione “segreto” di questo servizio ed è diretta ad un gruppo più piccolo di utenza.
Si chiama Tinder Select ed è stata lanciata circa sei mesi fa. Una versione della popolare applicazione di incontri in cui sono solo un certo numero di “ospiti”, tra i quali personaggi dello star system e persone di successo, animano questa comunità di incontri. Tuttavia, se già state pensando di “migrare” a questa versione, è bene sapere che resta un mistero la modalità con la quale o il criterio con il quale Tinder ci “inviti” in questa versione “super vip”. Oscuri, infatti, i criteri utilizzati per determinare chi merita o no di entrare in questo gruppo ristretto.
Ad ogni buon conto, è noto che Tinder Select non è un’applicazione diversa, ma una versione che può essere attivata e disattivata secondo la volontà dell’utente. Quando abilitato, il classico colore arancione si trasforma in una tonalità blu indicativa della versione Select. Nulla di losco, quindi, ma semplicemente una comunità collaterale nella quale è possibile incontrare una tipologia diversa di utenti.