fitness tracker
I migliori fitness tracker a marzo 2017

Un fitness tracker è lo strumento perfetto per monitorare la propria attività in modo semplice e con una precisione senza precedenti. Un dispositivo simile ad un bracciale o ad uno smartwatch, in grado di tenere sotto controllo costante gli organi vitali, la qualità del sonno e il conteggio passo.

Il mercato di oggi offre un ampio margine di scelta di dispositivi interessanti, la maggior parte dei quali è in grado di compiere un buon lavoro di monitoraggio. E, in commercio, ce ne sono per tutte le tasche e le più disparate esigenze. Se siete alla ricerca di un buon fitness tracker, dunque, siete ​​nel posto giusto.

A seguire, infatti, una lista dei 5 migliori dispositivi oggi a disposizione, corredati di caratteristiche stand-out, prezzo, design e qualità del software. 

Fitband Charge 2

Fitband Charge 2 è il best tracker che si possa acquistare in questo momento. E’ più costoso rispetto alla maggior parte delle altre opzioni di Fitbit ma, se si sta cercando di fare jogging, questa rappresenta una grande scelta che non costerà tanto quanto uno smartwatch tradizionale.

Si connette con il GPS sullo smartphone, ha un grande schermo per visualizzare i dati, un tracker per la frequenza cardiaca e nuove funzioni fitness che abbiamo visto in precedenza solo sul Fitbit Blaze. 

[adrotate banner=”115″]

Samsung Gear Fit 2

Samsung Gear Fit 2

 

Samsung Gear Fit 2 ha apportato modifiche pesanti alla sua linea wearable e il risultato è un dispositivo Android-friendly. Ha un design splendido, un grande display e non costa più rispetto ad altri fitness tracker. L’unico problema è che non funziona con iPhone o Windows Phone, ed è necessario avere un Android per utilizzare il Gear Fit 2.

[adrotate banner=”116″]

Microsoft Band 2

Microsoft Band 2

 

Con uno schermo migliore, un maggiore comfort e un look migliore del primo Microsoft Band, questo pack di 11 sensori (uno nuovo: un barometro per misurare l’altitudine e le scale o le alture scalate, oltre a un sensore ottico della frequenza cardiaca, accelerometro a 3 assi, giroscopio, GPS, sensore di luce ambientale, sensore per la temperatura della pelle, sensore UV, sensore capacitivo, un microfono e un sensore di risposta galvanica della pelle). 

E’ come avere una palestra al posto e garantisce gli stessi benefici della corsa, del ciclismo, golf e altri sport; ma è ottimo anche per il conteggio dei passi e il monitoraggio del sonno. La durata della batteria è di due giorni (meno se si attiva il GPS. La ricarica è rapida, tanto che l’80% si raggiunge in 30 minuti e il 100% in 90. A parte il Surge Fitbit, è più potente di tutti. 

[adrotate banner=”117″]

Fitbit Flex 2

Alla ricerca di un semplice tracker in grado di contare di prendere nota dei vostri passi giorno per giorno? Fitbit Flex 2 è la scelta migliore e si classifica al numero 4 nella nostra lista dei migliori di fitness tracker.

Si tratta di un dispositivo comodo e leggero, ma la durata della batteria non è fantastica. E’ resistente all’acqua, ma ciò non significa che Flex 2 tenga traccia della nuotata che state facendo. Il presso è accessibile e competitivo.

[adrotate banner=”118″]

Jawbone UP3

Jawbone UP3

 

Quando si tratta di stile, non molti tracker sono sullo stesso livello di Jawbone. UP3 potrebbe aver spostato l’attenzione sulle bande UP che si collegano al polso, ma si riesce ancora a trasudare lo stesso fascino dei suoi predecessori. Inoltre, il fatto che Jawbone sia riuscito a stipare tanti sensori nel corpo di UP3, mentre riesce a garantire una settimana di vita della batteria è da lodare.

[adrotate banner=”119″]