Google e H&M, attraverso il marchio Ready to Wear Ivyrevel, hanno progettato un’applicazione che permette di creare abiti personalizzati. Questo strumento si chiama “Coded Couture” e il suo obiettivo è la cucitura programmata. In parole povere, esso consente, in base alle informazioni personali della persona che indossa l’abito, di produrre capi d’abbigliamento adeguati per il loro stile di vita.
Costo dell’abito 99 dollari
L’innovazione tecnologia, quindi, sembra voler approdare anche in passerella. Questa si basa sul sistema Awareness API di Google, presentato a maggio in occasione dell’annuale Google I/O 2016. L’applicazione, insomma, riunisce in un’unica interfaccia diverse informazioni della vita quotidiana e dello stile di vita dell’utente: temperatura locale, l’ultimo ristorante in cui la persona ha mangiato, la durata complessiva del sonno e l’attività fisica.
Questi elementi raccolti, in poco più di una settimana e grazie ad un algoritmo, sono in grado di “materializzare” un abito unico in vendita per 99 dollari.
Versione definitiva prevista per fine 2017
L’applicazione offrirà diversi modelli, a seconda dell’ora del giorno o delle attività praticate. Incorporerà colori, tessuti specifici e particolari, oltre ad accessori (ad esempio, le cinture), in funzione dei dati registrati.
Per ora l’applicazione è in fase di beta testing. Diversi blogger sono stati chiamati ad utilizzarla per i test. Una versione finale dell’applicazione, invece, potrebbe essere sviluppata per il prossimo autunno 2017 e, quindi, scaricabile anche da un pubblico più ampio.