
Il Gin Tonic è un po’ come il Marmite: molti di noi non ne sopportano il sapore amaro, mentre altri giurano di apprezzarne le sue proprietà rinfrescanti. Ora, gli psicologi sostengono che una particolare predilezione per il cibo e le bevande dal sapore amaro, come un G & T, significherebbero una reale propensione ad avere tendenze psicopatiche.
I ricercatori hanno trovato che quanti optano per le bevande come il caffè e l’acqua tonica sono più propensi a mostrare segni di machiavellismo, sadismo e narcisismo. In tal modo, sono più inclini ad essere ambigui, senza cuore e privi di empatia, egoisti e con più probabilità di trarre piacere dal dolore altrui.
I risultati sono stati ottenuti da due esperimenti dell’ Università di Innsbruck condotti su 1.000. Per il primo esperimento, a 500 uomini e donne è stata mostrata una lunga lista di alimenti con un numero uguale di cibi dolci, salati, acidi e amari. Tra questi, anche una torta al cioccolato, pancetta, aceto e ravanelli. È stato quindi chiesto loro di segnare quanti hanno gradito ciascuno di questi cibi su una scala di sei punti, che vanno da un’avversione forte ad una più tollerabile. E’ stato poi chiesto loro di completare quattro questionari di personalità distinte, con i quali si sono misurati i loro livelli di aggressività, machiavellismo, stabilità emotiva e la tendenza verso il sadismo.
In linea generale, le preferenze per il gusto amaro hanno fatto emergere un fattore predittivo piuttosto forte per il machiavellismo, la psicopatia, il narcisismo e il sadismo. Anche la gradevolezza e la cooperazione, tuttavia, sono stati negativamente correlati con preferenze per il gusto amaro.
Anche se i ricercatori non hanno ancora individuato il motivo per cui le persone con queste caratteristiche preferiscono cibi amari, hanno suggerito che questi possono sperimentare una sorta di “emozione” proprio per essi. In natura, le piante amare tendono a segnalare che esse possono essere velenose, ed è questo il motivo per cui molti di noi evitano di mangiare cibi dal gusto amaro.
Ogni giorno il sadismo è un costrutto relativo al masochismo benigno – il godimento di attività dolorose – descritto per la prima volta dallo psicologo Paul Rozin. “Nel caso di alimenti da innata avversione, il piacere può essere tratto dal fatto che il corpo sta segnalando il rifiuto, ma la persona sa che non esiste una vera minaccia“.
Se, quindi, vi piace il G & T tuttavia, non ci sono solo brutte notizie. Un altro studio, infatti, ha scoperto che gli psicopatici hanno maggiori probabilità di essere intelligenti, assertivi e attivi e lucidi sotto pressione – il che li rende naturalmente leader adeguati nel mondo degli affari.