Halloween
Un fenomeno raro da ammirare per Halloween

Luna di Fragola, Super Luna o Blood Moon: sono i nomi con i quali ci si riferisce all’etereo corpo celeste di questo periodo autunnale e che affascina più di qualsiasi altro satellite della Terra. Nella notte tra domenica a lunedì, però, a farci visita è giunta la Black Moon, o Luna Nera.

Di Black Moon parlano gli astronomi quando si verifica il fenomeno che interessa la luna nuova per due volte in un mese. La luna nuova è l’esatto contrario della luna piena. E, se per due volte in un mese questa rischiara i nostri cieli, si chiama Luna blu.

In particolare questo significa che, per la notte di Halloween, la luna non sarà visibile dato che il Sole illuminerà il suo lato più lontano. Questo dovrebbe favorire l’uscita notturna di zombie, vampiri e fantasmi che potrebbero venirci incontro per le strade di Halloween. Precisiamo, si tratta di credenze popolari e di tradizioni legate alla notte più macabra dell’anno. Ma nulla di concreto e certo è legato alla realtà. Ma è bello e suggestivo crederci, per chi ama soprattutto questo tipo di festa e atmosfera.

Ma anche per gli astrofili sarà una rara occasione per ammirare il nostro satellite sotto una “luce” diversa. Con la mancanza di esposizione delle stelle, la luna sarà più chiara e più luminosa nel cielo. La Black Moon, infatti, è abbastanza rara. Il fenomeno si verifica solo ogni 32 mesi e la prossima volta accadrà nel 2019. La combinazione tra Luna Nera e Halloween è in arrivo, invece, per il 2081.

Tra i teorici della cospirazione, la Black Moon ha una dubbia reputazione. Secondo questi, infatti, potrebbe annunciare il giorno del giudizio imminente. Gli pseudo scienziati si basano su diversi passi biblici nei quali l’apocalisse sarebbe provocata proprio da fenomeni riconducibili alla Luna, il Sole e le stelle.