
Con l’aiuto di telescopi e sofisticate attrezzature spaziali, gli scienziati della Nasa hanno scoperto a 17 mila anni luce di distanza dalla Terra, una potente esplosione di una stella dalla quale si è formata una nuvola enorme simile ad una mano umana.
Gli scienziati hanno soprannominato questa nube la “Mano di Dio”. E la somiglianza con l’arto umano è davvero impressionante. Gli esperti hanno suggerito che, dopo l’esplosione, le particelle della stella hanno iniziato ad interagire con il campo magnetico, creando raggi X nella forma di una mano enorme.
Attualmente, alla Nasa si sta studiando se la “mano stellare” si sia formata come risultato dell’esplosione della stella o sia, al contrario, un’illusione ottica. In aggiunta, il team NuSTAR [Telescopio elettroscopico di gamma nucleare] si aspetta che la mano di Dio possa contribuire a fornire più dettagli sul fenomeno dei buchi neri e come questi “crescano e interagiscano con le galassie”.