
Di solito leggiamo l’ora guardando le lancette o un display digitale. Ma adesso è possibile farlo anche guardando i pianeti. Come? Con il Complication Poétique Midnight Planétarium di Van Cleef & Arpels, a scandire il tempo sono proprio i pianeti che ruotano intorno al Sole.
I corpi celesti sono formati da piccole sfere che girano, ognuna ad una velocità diversa, attorno ad una pietra centrale in oro rosso, il Sole appunto. I pianeti sono incastonati in dischi di avventurina, un minerale con piccoli cristalli di quarzo.
E così Mercurio, il pianeta più vicino, impiegherà 88 giorni per un giro completo; Venere 224; Marte 687, la Terra ovviamente 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 10 secondi. Giove e Saturno sono molto più lenti, rispettivamente con un periodo di rotazione di 12 e 29 anni. Urano e Nettuno non ci sono, dal momento che il primo impiega 84 anni per compiere un giro completo attorno al Sole e il secondo 164.
Insomma un orologio spaziale. L’unico difetto? Come si potrà intuire dai materiali preziosi di cui è composto, il Midnight Planetarium non è per tutte le tasche. Il costo infatti è di circa 180.000 euro.