
Quando si incontra l’anima gemella si spera che duri tutta la vita. E in effetti non è raro trovare coppie che si amano alla follie anche a distanza di molti anni. Ma l’amore eterno esiste davvero? La rivista “Mail Online”, grazie al supporto di terapisti e psicologi, ha stilato una lista di 21 domande per stabilire se con la dolce metà durerà per sempre.
Pronti a rispondere?
1. Se dovessi rivivere i sei mesi appena trascorsi con il tuo partner, per sempre, come ti sentiresti?
In ogni relazione ci sono alti e bassi, ma la risposta a questa domanda dovrebbe essere sempre “Benissimo”.
2. Se avessi la possibilità di fare sesso con un altra persona, avendo la certezza di non essere mai beccato, lo faresti?
In una coppia dove c’è il rispetto reciproco si dovrebbe subito rispondere: “Non lo farei. Non riuscirei più a guardarlo/a in faccia”.
3. Ti piace davvero il tuo partner?
Amare qualcuno non significa soltanto amare il suo aspetto fisico, ma la sua personalità, rispettarlo e avere voglia di passare del tempo insieme.
4. Sicuri di essere onesti a letto?
Aldilà che ognuno possa condividere tranquillamente le proprie fantasie con il partner, se la vostra dolce metà dovesse descrivere cosa vi piace e non vi piace fare a letto, indovinerebbe?
5. Siete entrambi felici della vostra vita sessuale?
Non importa la quantità ma la qualità del sesso. Alcune coppie riescono ad avere delle relazioni soddisfacenti anche senza fare sesso.
6. Accetteresti di sposarti o vivere con il tuo partner se ne avessi la possibilità in questo momento?
Se conoscere le sue abitudini, il modo in cui gestisce lo stress, come si comporta quando è stanco, come si sveglia al mattino e come si addormentala sera non vi fa venire voglia di scappare, allora siete sulla buona strada per una relazione duratura.
7. Pensi sempre al tuo partner anche quando non siete insieme?
Secondo alcune ricerche più pensate al vostro compagno o alla vostra compagna quando siete separati, più ne siete innamorate.
8. Sei contento quando la tua dolce metà raggiunge un obiettivo o riceve una buona notizia?
Gioire dei successi o della felicità del proprio partner, fa parte di una sana relazione di coppia. Se si prova gelosia o invidia ad esempio davanti ad una promozione a lavoro non è certo un buon segnale.
9. Litigate?
In una coppia litigare non è sempre sempre un segnale che le cose vadano male. È giusto esprimere le proprie opinioni anche se non sempre coincidono. Non mettersi mai in discussione può significare che uno dei due è troppo spaventato o ha paura di perdere l’altro e non vuole correre rischi.
10. Fate subito pace dopo un litigio?
Fargliela pagare o tenere il muso per giorni rischia di distruggere una relazione. Sarebbe meglio risolvere subito e lasciarsi tutto alla spalle.
11. Vi volete bene?
Baciarvi, abbracciarvi, coccolarvi, tenervi per mano, sono tutti gesti indispensabili per essere davvero ‘connessi’.
12. Metti la vostra relazione al primo posto?
Certamente ci sono cose nella vita più importanti rispetto a un rapporto d’amore, eppure le coppie più soddisfatte in genere sono quelle che danno priorità alla propria storia.
13. I momenti felici passati insieme superano quelli infelici?
Secondo il guru americano delle relazioni di coppia, John Gottman, per ogni cinque momenti felici trascorsi con il vostro partner, ce ne è uno di infelicità.
14. Difendi il tuo partner in pubblico? L’istinto naturale, quando si ha una relazione, è sempre schierarsi dalla parte del proprio compagno o della propria compagna.
15. Perdoni facilmente?
Portare rancore o non riuscire ad accettare le scuse del proprio partner potrebbe essere l’anticamera di una separazione.
16. Preferisci avere sempre ragione o essere felice?
Avere un atteggiamento strafottente o essere sempre competitivi rischia di compromettere il rapporto.
17. Se il tuo partner è di cattivo umore, ti metti subito sulla difensiva e ti senti attaccato o provi a capire cosa lo ha stranito?
Sentirsi stanchi, aver passato una notte in bianco, magari avere qualche problema al lavoro sono cose che capitano a tutti. Non prenderla sul personale è sempre preferibile.
18. Speri che il tuo partner riesca a soddisfare tutti i tuoi desideri?
Per quanto possa essere fantastico, non esiste persona in grado di accontentare sempre i vostri bisogni. Le coppie davvero felici lo sanno e riescono a trovare altre fonti di soddisfazione negli amici, nella famiglia o sul lavoro.
19. Controlli sempre il tuo partner o gli lasci i suoi spazi?
Anche se molte coppie amano sentirsi una o due volte al giorno quando non stanno insieme, controllare il partner ogni minuto o secondo della sua vita non è certo un buon sistema per mantenere una relazione stabile.
20. Usate dei nomignoli tra di voi?
Secondo alcuni ricercatori, le coppie che usano soprannomi affettuosi sono in genere più legati rispetto a quelli che non lo fanno.
21. Ti sforzi di andare d’accordo con la sua famiglia ma non ci riesci?
Se non amate i genitori del vostro partner ma loro vi adorano, avete due soluzioni: o dare un ultimatum al vostro compagno per scegliere tra voi e la sua famiglia. o provare ad essere sempre gentili e rispettosi e provare a vedere se così può funzionare. Questa seconda opzione è la più giusta.
E voi come avete risposto? 😉