Meteor Crater
Il mistero del Meteor Crater.

Svelato finalmente il mistero del Meteor Crater, il famoso cratere formatosi a seguito dell’impatto di una meteora con la Terra. L’episodio fu un vero e proprio mistero, poiché nonostante gli estenuanti scavi, condotti per la ricerca del bolide celeste, quest’ultimo non venne mai ritrovato.

Vicino ad una delle bellezze naturali come il Grand Canyon, in Arizona, un mistero continua a sfidare la scienza e la storia. Si tratta del cosiddetto Meteor Crater, il grande cratere che tutti i libri di astronomia riportano, ogni volta che si vuole descrivere l’enorme bellezza dei fenomeni celesti nel momento in cui coinvolgono il nostro pianeta. Gli esperti della scienza planetaria rivelano che una meteora avrebbe incrociato l’orbita terrestre, colpendola alla velocità di 72 chilometri all’ora. E sempre dagli studi è emerso che, data la forte collisione, il corpo celeste si sarebbe dovuto fondere nella roccia, ma così non è stato. Nonostante i ripetitivi scavi, del bolide non si ebbe mai traccia. Fu un vero e proprio mistero.

IL MISTERO SVELATO

Diversi studi hanno cercato di stabilire i fini e gli effetti legati all’incredibile mistero, ma mai fino ad ora nessuno era riuscito a svelare soluzioni possibili, che potessero chiarire il noto episodio. A tal proposito, il professore dell’Università dell’Arizona Jay Melosh e il Dr Gareth Collins dell’Imperial College di Londra, sono riusciti a svelare l’arcano mistero. Sembrerebbe che il gigante dello spazio, dopo essere entrato nell’atmosfera terrestre, si sarebbe spaccato ad un’altitudine di circa 14 chilometri, dando vita quindi ad un’incontro, la cui pressione ha causato la frattura della roccia.

Secondo gli studiosi, il frammento che creò il Meteor Crater avrebbe potuto avere 20 metri di diametro e avrebbe potuto rilasciare una forza equivalente a 2.5 megatoni di dinamite. Ovvero circa 150 volte la bomba atomica, lanciata su Hiroshima nel 1945. Inoltre ad innescare una potentissima onda d’urto, sembra essere stato il rimanente dell’energia dell’impatto. E’ bene però ricordare le dimensioni notevoli dell’antico cratere, poiché largo 1.2 chilometri, con un perimetro di circa 5, per una profondità di circa 200 metri.

Meteor Crater
Meteor Crater

Considerato da sempre come un luogo culturale e spirituale per la popolazione indiana, oggi fa parte di una società privata. Chi fosse interessato però, ha la possibilità di visitarlo, accedendo attraverso una balconata, alla modica cifra di 13 dollari.