Neuralink e la demo dei tre porcellini: ottimi risultati per i test
La scorsa notte, per l'ora Italiana, è andata in onda in streaming la presentazione di Neuralink. L'evento ha avuto luogo a San Francisco per i...
Scoperta nave da guerra romana conservata nella miniera serba per 1.300 anni
I lavoratori di una miniera di Kostolac, in Serbia, hanno trovato tre relitti sepolti da almeno 1.300 anni fa. I ricercatori ritengono siano barche...
Parlare due lingue può ritardare l’insorgere del morbo di Alzheimer
Un team di ricercatori suggerisce che essere bilingui può ritardare una serie di sintomi di demenza. In uno studio pubblicato la scorsa settimana sulla rivista scientifica Alzheimer...
La Valle dei Principi d’Egitto “nascondeva” un’offerta millenaria con 11 coccodrilli
Un team di archeologi dell'Università di Jaén, in Spagna, ha scoperto in Egitto un'offerta di 11 coccodrilli che risale a 2.000 anni fa. Alejandro...
Materia oscura potrebbe essersi scontrata con la Via Lattea e aver creato una gigantesca...
È stata scoperta un'enorme onda nella Via Lattea, che potrebbe essersi formata a seguito di una collisione con un enorme oggetto misterioso - potenzialmente...
Il corpo umano come successione di borse: un’analogia sorprendente
Nel vasto mondo del corpo umano, la giornalista e autrice Bethany Brookshire propone un'affascinante analogia: il nostro corpo è essenzialmente una serie di sacche...
Gli integratori di ossitocina non bastano a salvare una relazione in crisi
Una nuova ricerca rileva che la terapia è molto più efficace nell'addestrare gli uomini a interpretare meglio le emozioni degli altri rispetto agli spray...
La sindrome che permette di non vedere i numeri che il cervello riconosce
Nell'analizzare un'anomalia cerebrale estremamente rara che impedisce a un paziente di vedere determinati numeri, un team di scienziati ha concluso che una risposta del...
L’acidità dell’oceano può stimolare gli organi sessuali dei pesci e aumentarne la riproduzione
Secondo un nuovo studio, in futuro, alcune specie di pesci avranno una maggiore capacità riproduttiva grazie alla stimolazione dei loro organi sessuali. Questa è una...
Biologia: finalmente il genoma umano è stato completamente sequenziato
Quando nel 2003 veniva dichiarato completo il sequenziamento del genoma umano, era stato scoperto almeno il 92% dei geni, mentre il restante 8% è...