Campi Flefrei: uno dei supervulcani più pericolosi del mondo
Campi Flegrei, il cui significato è "campi ardenti", è l'area che ha subito l'ultima eruzione nel 1538 e che durò per ben otto giorni. Questa...
La Luna e il suo coinvolgimento nei grandi terremoti e sciami sismici
La Luna, con i suoi effetti sulle maree, ha una parte di responsabilità nel verificarsi dei terremoti. Gli scienziati dubitavano, poichè finora nessun meccanismo...
Gli esseri umani sono davvero fatti di polvere di stelle
Un'analisi eseguita su 150 mila stelle mostra che gli esseri umani e la nostra galassia hanno circa il 97% dello stesso tipo di atomi. Inoltre,...
Resti dei più antichi di esseri umani nelle Americhe trovati in una grotta in...
Si presume che un corridoio di ghiaccio possa aver collegato le Americhe all'Asia (e la Siberia) circa 12.500 anni fa. Una possibilità che può...
L’esposizione agli spazi verdi favorisce lo sviluppo del cervello
I bambini cresciuti in case circondate da più spazi verdi tendono a presentare maggiori volumi di materia bianca e grigia in alcune aree del...
L’intelligenza artificiale predice i tratti della personalità con il movimento degli occhi
I nostri occhi ci danno la capacità di percepire il mondo che ci circonda, ma sono anche una finestra per la mente. In effetti, un...
Gli scienziati confermano che “all’interno della Terra c’è un altro pianeta” (VIDEO)
Un team di scienziati della National University of Australia ha fatto una sconvolgente scoperta sul nucleo della Terra e ha affermato di aver ottenuto...
Boriska Kipryanovich, chi è il giovane russo che afferma di aver vissuto su Marte...
E' nota ormai a tutti la storia di Boriska Kipryanovich, un giovane russo che ora ha 20 anni, considerato un vero e proprio "miracolo"...
Asteroide sfiora la Terra: ma lo scopriamo solo ora
La NASA ha dichiarato di aver determinato che un asteroide è passato molto vicino alla Terra. Giorni fa la National Aeronautics and Space Administration ha detto che l'asteroide,...
Cambiamento climatico: dopo 60 milioni di anni nel Regno Unito “risorge” una pianta non...
60 milioni di anni fa, le cicas non si riproducevano nel Regno Unito. Ora, da quando le temperature aumentano a causa dei cambiamenti climatici,...