città-perduta

Nan Madol: La Misteriosa Città Antica che Sconcerta gli Scienziati

0
Nel cuore dell’oceano Pacifico occidentale, nascosta tra le onde e il tempo, si trova Nan Madol, un sito archeologico che continua a lasciare perplessi...

Crisi del Primo Giorno di Lavoro: Perché il 71% dei Dipendenti Italiani Vuole Andarsene...

0
L’inizio di un nuovo lavoro dovrebbe essere un momento di entusiasmo, eppure per molti lavoratori italiani si trasforma in un’esperienza deludente. Il 71% dei...
monaci-buddisti

Le rigide regole dei monaci buddisti: tra disciplina e spiritualità

0
Il monachesimo buddista è un percorso di totale dedizione alla spiritualità e alla ricerca dell'illuminazione. I monaci, chiamati bhikkhu, e le monache, note come...
fenomeni straordinari umanità

Fenomeni straordinari che l’umanità non vedrà mai

0
L’aspettativa di vita media degli esseri umani nati nel 2025 è di circa 73 anni. Anche se alcuni raggiungeranno il XXII secolo, molti eventi...
donne

Nietzsche e le donne: critica o ironia? Il vero significato

0
Friedrich Nietzsche è noto per le sue critiche taglienti a molti aspetti della società, dalla religione alla morale. Ma cosa pensava realmente delle donne?...
ginkgo-biloba

Il Ginkgo biloba: l’albero della speranza e della resilienza

0
Il Ginkgo biloba è uno degli alberi più antichi del mondo, tanto da essere considerato un "fossile vivente". La sua origine risale a oltre...
slow-living

Perché sempre più donne tedesche scelgono slow living e minimalismo

0
In un mondo in cui tutto scorre a ritmi frenetici, cresce il desiderio di rallentare e semplificare. In Germania, un numero sempre maggiore di...
nativi-americani

I nativi americani usavano le carriole 16.000 anni prima della ruota

0
Secondo una recente ricerca, gli esseri umani che abitavano le Americhe oltre 20.000 anni fa potrebbero aver utilizzato una forma primitiva di trasporto simile...
test-cucchiaio

Il “test del cucchiaio”: mito o metodo per misurare il sonno?

0
Negli ultimi tempi, il cosiddetto "test del cucchiaio" ha attirato l’attenzione come possibile strumento per valutare la qualità del sonno. L’idea alla base è...
epidemia-danza

L’epidemia di danza del 1518: il misterioso caso di Strasburgo

0
Nel luglio del 1518, le strade di Strasburgo divennero il palcoscenico di un evento inquietante e senza precedenti: un'epidemia di danza che coinvolse centinaia...

Ultimi articoli