Protezione solare: la sostanza chimica all’interno uccide i coralli
I medici hanno passato anni a raccomandarci di proteggerci dal sole, attraverso protezioni solari, ma ciò ha avuto una svolta negativa, in quanto diverse...
Fauna: ricci, volpi e pipistrelli sono sempre più presenti nelle nostre città
Il Regent's Park di Londra è un parco immenso vicino al West Ens nel Regno Unito, una vasta area verde circondata da cemento, palazzi...
Un’azienda USA vuole creare gatti ipoallergenici geneticamente modificati
Un'azienda statunitense InBio ha intenzione di creare dei gatti ipoallergenici geneticamente modificati, con l'intenzione di permettere anche alle persone allergiche al pelo del gatto...
Scoperta una medusa “insolita” al largo della costa della California: vive negli abissi dell’oceano
Gli scienziati hanno scoperto una nuova specie "insolita" di meduse di acque profonde che vive nelle acque al largo della costa della California. La...
Rettili: una specie su cinque rischia di sparire
Secondo un nuovo studio più di un quinto di tutte le specie di rettili sono a rischio di estinzione, il che potrebbe avere un...
Perché gli scienziati hanno nominato Taylor Swift una nuova specie di millepiedi
Gli scienziati hanno recentemente deciso di nominare una nuova specie di millepiedi Taylor Swift. Perché? Il millepiedi dagli artigli storti Nannaria swiftae si unisce ad altre...
L’ormone dell’amore “calma” anche i leoni più aggressivi
Cosa succede quando si spruzza ossitocina sul muso di un grande carnivoro territoriale? Un gruppo di ricercatori ha sperimentato gli effetti dell'"ormone dell'amore" sui...
Gatti ipoallergenici: una modifica genetica contro l’allergia
L'allergia ai gatti impedisce a molte persone di riuscire a tenerne uno domestico. Di vere e proprie soluzioni non ce ne sono e per...
Scoperto il segreto della longevità dei pappagalli
Secondo una nuova ricerca, condotta da un team di scienziati del Max Planck, sembrerebbe che due delle maggiori caratteristiche distintive dei pappagalli, ovvero longevità...
Pipistrelli: le perdite genetiche permettono una dieta esclusiva a base di sangue
Da sempre i pipistrelli sono associati alle figure dei vampiri, ma solo tre tipologie di questa specie assumono e succhiano il sangue. La maggior...